banner
Centro notizie
Estremamente competente e ben informato.

Rame e nichel: i metalli chiave per l'utopia energetica

Nov 27, 2023

Le materie prime necessarie per trasportare e immagazzinare energia pulita sono fondamentali per la transizione energetica. Il rame e il nichel sono due di questi metalli.

Il rame è essenziale per la trasmissione e la distribuzione di elettricità pulita, mentre il nichel alimenta le batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici e sistemi di accumulo dell’energia.

L’infografica sopra sponsorizzata da CanAlaska Uranium esplora come il rame e il nichel stiano abilitando le tecnologie verdi ed evidenzia perché sono essenziali per un futuro energetico utopico.

Quando si tratta di condurre elettricità, il rame è secondo solo all’argento. Questa proprietà lo rende un elemento indispensabile per molteplici tecnologie energetiche, tra cui:

BloombergNEF prevede che, grazie al suo ruolo espansivo nel campo dell’energia pulita, la domanda di rame da applicazioni di energia pulita raddoppierà entro il 2030 rispetto ai livelli del 2020. La tabella seguente confronta la domanda annuale di rame da energia pulita, in tonnellate, nel 2020 rispetto al 2030:

Sebbene le reti elettriche rappresenteranno la quota maggiore della domanda annuale di rame fino al 2030, si prevede che le batterie per veicoli elettrici guideranno la crescita.

Il nichel è un ingrediente chiave nelle batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia fissi. Per i veicoli elettrici, i catodi a base di nichel offrono una maggiore densità di energia e una maggiore autonomia rispetto ai catodi con un contenuto di nichel inferiore.

Secondo Wood Mackenzie, le batterie potrebbero spiegare41%della domanda globale di nichel entro il 2030, in aumento rispetto al solo 7% nel 2021.

I catodi a base di nichel per le batterie agli ioni di litio, tra cui NMC (nichel manganese cobalto) e NCA (nichel cobalto alluminio), sono prevalenti nei veicoli elettrici e costituiscono più del50%del mercato della chimica catodica delle batterie.

Sia il rame che il nichel sono elementi costitutivi essenziali dei veicoli elettrici e di altre tecnologie chiave per la transizione energetica e, in definitiva, l’utopia energetica.

Man mano che verranno implementate tali tecnologie, è probabile che questi metalli diventino molto richiesti, con applicazioni di energia pulita che integrano gli usi industriali esistenti.

CanAlaska è una società leader nell'esplorazione con un portafoglio strategico di progetti di uranio, nichel e rame nel Nord America. Clicca qui per saperne di più.

Molte nuove tecnologie fondamentali per la transizione energetica si basano sul rame. Ecco i maggiori produttori di rame al mondo.

Nel 2020, l’energia solare ha visto la sua più grande espansione annuale di capacità pari a 127 gigawatt. Ecco un'istantanea della capacità di energia solare per paese.

È in corso una transizione verso l’energia pulita con l’energia eolica, solare e le batterie al centro della scena. Ecco come il rame gioca un ruolo fondamentale in queste tecnologie.

Nelle profondità sotto le onde dell'oceano, i depositi VMS emettono enormi quantità di minerali come rame, zinco e oro, rendendoli una fonte chiave di metalli...

Vi siete mai chiesti quanto rame c'è in un veicolo elettrico? Questa infografica mostra le proprietà del metallo e la quantità di rame utilizzata.

L’energia rinnovabile è destinata ad alimentare una nuova era della domanda di rame: ecco quanto rame viene utilizzato nelle applicazioni ecologiche, dai veicoli elettrici al fotovoltaico.

Rame e nichel: i metalli chiave per l'utopia energetica Rame: trasportare energia pulita Veicoli elettrici: 53 kg Energia solare: 2,8 tonnellate Energia eolica: 2,9 tonnellate 8 tonnellate Reti elettriche: totale (tonnellate) 2.162.200 4.303.100 Nichel: alimentazione di batterie agli ioni di litio 41% 50 % Un futuro luminoso per rame e nichel